CONTRADA PRIORA DELLA CIVETTA - IDENTITA' E TERRITORIO

Stemma della Contrada Priora della Civetta

Compagnia Militare di San Vigilio  Compagnia Militare di San Pietro in Banchi  Compagnia Militare di San Cristoforo

I N S E G N A

Stemma partito di nero e rosso, una civetta in maestà con due scudetti azzurri caricati con le lettere U e M (Umberto I e Margherita di Savoia).
La Contrada ha il titolo di "Priora" per aver ospitato nel 1905, la prima riunione del Magistrato delle Contrade, che riunisce i 17 Priori per deliberare sulle questioni di interesse comune.

B A N D I E R A

Nero e rosso con liste bianche.

M O T T O

Vedo nella notte.

S I M B O L E G G I A

Astuzia

C O M P A G N I E
M I L I T A R I

San Vigilio, San Pietro in Banchi, San Cristoforo.

C O R P O R A Z I O N E

Calzolai

O R A T O R I O

Costruito nel 1930 entro la struttura del Castellare degli Ugurgieri, via Cecco Angiolieri, consacrato nel dopoguerra.

S A N T O   P A T R O N O
E
F E S T A   T I T O L A R E

Sant'Antonio da Padova, 13 giugno.

M U S E O - S E D E

Castellare degli Ugurgieri, 5 - tel. 0577/44800

S O C I E T A'
D I
C O N T R A D A

CECCO ANGIOLIERI - Vicolo al Vento, 8 - tel. 0577/285505

S I T O    I N T E R N E T
U F F I C I A L E

www.contradadellacivetta.it

F O N T A N I N A
B A T T E S I M A L E

Opera dello scultore Belleschi (2005) nel Castellare degli Ugurgieri.

G E M E L L A G G I O

NESSUNO

C O N T R A D E
A L L E A T E

AQUILA , GIRAFFA , ISTRICE E PANTERA.

C O N T R A D E
R I V A L I

LEOCORNO (dal 1960). Anche se dal 1795 al 1960 le due Contrade sono state alleate.

I N C I T A M E N T O

CI-CI-CIVETTA

C O N T R A D A I O L O

Civettino

N U M E R O
F O R T U N A T O

28

D E S I G N A Z I O N E
T O P O N O M I C A

CASTELLARE

Bandiera della Contrada Priora della Civetta

TERRITORIO DELLA CONTRADA PRIORA DELLA CIVETTA

dal BANDO di Violante di Baviera (1729)

I territori delle 17 Contrade

Dalla Costarella a sinistra circondi la Piazza fino al Chiasso Largo, e seguendo dalla parte del Palazzo Zondadari salga a S. Vigilio, e dietro al Castellare Ugurgeri sempre a sinistra per tutta la Via del Refe Nero, ed alla fine di essa, tenedo pur solo la sinistra,  volti all'Arco de' Rossi, e sotto detto Arco vada per la stessa parte per la Strada Maestra abbracciando i palazzi de' Signori Marchesi Bichi e Palmieri, da dove svoltando per l'Arco nella Strada de' Galli occupi per la Piazza dell'Erba ambedue le parti di detta Piazza e Strada fino alla Chiesa di S. Pellegrino inclusive e di lì tenendo la sinistra per quell'Arco entri nella Strada Maestra nella quale tenendo pure la sinistra ritorni alla Costarella, intendendovisi comprese le Strade di Banchi e Croce del Travaglio, Calzoleria, Castellare, Piazza Tolomei da tutte le parti e l'altre Strade entro detto recinto.

Nella figura i due barberi indicano: la Sede Museale (quello con stemma) , la Società di Contrada (l'altro).

   LEGENDA DEI LUOGHI ATTUALI

P a l a z z o   Z o n d a d a r i
L'attuale Palazzo Chigi-Zondadari costruito sulle case Rinaldini nel 1726.
C a s t e l l a r e   d e g l i   U g u r g e r i
Costruito dalla famiglia Ugurgeri della Berardenga  è con quello di Castelvecchio, un esempio di edilizia medievale. Il Castellare è, per Siena, la primitiva cellula abitativa fondamentale per lo sviluppo dei <<Terzi>>.
A r c o   d e i   R o s s i
Così chiamato perchè nei pressi c'era il Palazzo omonimo, poi Bichi.
S t r a d a   M a e s t r a
Via Banchi di Sopra.
A r c o
Arco e Via dei Pontani.
S t r a d a   d e i   G a l l i
Ora Via dei Termini. Esiste, a ricordo della antica strada, il <<Forno dei Galli>>.
P i a z z a   d e l l ' E r b a
E' detta anche, in antico, Piazza delle Erbe. E', quindi, presumibilmente il mercato delle erbe; situabile tra il vicolo della Rosa, l'inizio della via dei Galli <<comprendendo così il largo dietro il Palazzo Tolomei>>. Tale  <<largo>> si è inserito. ormai, in via dei Termini.
A r c o (I I)
Si riferisce a quello demolito per costruire la strada di accesso al Teatro dei Rozzi e successive modificazioni.
S t r a d a   M a e s t r a (I I)
Via di Città.
C r o c e   d e l   T r a v a g l i o
Divenne, in sostituzione del primo trivio, il triventum della Città. Su questo incontro di strade: Banchi di Sotto, Banchi di Sopra, Via di Città in antico si ponevano travi in croce per impedire il passaggio dei cavalieri nemici.

 

indietro | cronache | vittorie